Origine e Formazione
Ho passato la mia infanzia nel giardino delle meraviglie del villino di mio nonno, di mestiere inventore. Lì ho imparato a guardare i dettagli con curiosità e fantasia e che le idee possono diventare cose. Lasciavo che i miei pensieri si esprimessero solo attraverso il disegno e la danza. Erano il mio modo di occupare lo spazio, di dargli forma e addomesticare un universo che mi faceva paura.
Oggi devo a questa mia formazione l’attitudine a plasmare le idee attraverso l’oro e le pietre preziose: idee che nascono sempre dall’osservazione e vengono rielaborate dalla fantasia e dal disegno. E’ così che la matita disegna linee che diventeranno gioielli.
Col mio lavoro provo a restituire, in un’altra forma, le cose belle che ho avuto la fortuna di ammirare e che non ho mai smesso di cercare anche da adulta, anche ora. Uso la mia lente da orafo per osservare la storia e la bellezza dell’Italia ma anche per andare oltre i luoghi e le cose e scoprire il fascino meno visibile dell’anima e dei pensieri.
Contatti